Un tuffo nel passato.
I pomodori furono inizialmente conosciuti come “pomi dell’amore”, probabilmente per un errore di traduzione del nome italiano “pomo d’oro”.
Il pomodoro proviene probabilmente dalle montagne della costa occidentale dell’America Meridionale.
Si racconta allora che il colonnello Johnson, il 26 settembre 1820, decise di dimostrare una volta per tutte che i pomodori non erano velenosi e si potevano consumare.
"Eravamo a conoscenza di un grave caso di dispepsia, che durava da dieci anni, curato con i pomodori."
Lo stato messicano di Sinaloa, noto per la produzione di pomodori, lo ha assunto a proprio emblema.
Il pomodoro è una struttura riproduttiva specializzata contenente semi, in altre parole è un frutto.